+39 327 6352386 info@laruedigital.it
Seleziona una pagina

Il Piano Editoriale destinato ai Social, per dare coerenza e forza al messaggio, deve tener conto di alcuni elementi:

Tono del messaggio Il tone of voice deve essere coerente con i canali di comunicazione su cui è presente, diversificato ed adattato ai target di utenti [Facebook 50% utenti dai 35 ai 55 anni;Instagram più del 50% ha meno di 35 anni].

Tipologia di contenuto Ogni piattaforma predilige una tipologia di contenuto, visiva o testuale [Instagram, ad esempio, pubblica più di 95 milioni di foto ogni giorno]. Un piano editoriale social deve tenerne conto, declinando lo stesso contenuto in modalità diverse e coerenti.

Lunghezza dei testi La lunghezza del messaggio varia in base al canale di destinazione.

Calendario di pubblicazione Il piano editoriale social deve prevedere un calendario, così da coordinare creazione e pubblicazione di contenuti (compresi date e orari per la pubblicazione, in quanto variano per ogni social network e per ciascun profilo).

Creare il Piano Editoriale Social

Selezionare i canali di comunicazione per i quali si intendono pianificare i contenuti (Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, articoli del blog, newsletter).

Definire lo strumento con cui creare il piano editoriale.


Definire la Content Strategy obiettivi, tono di voce, tipi di contenuto, arco temporale a cui il piano si riferisce. (Se l’obiettivo è una visione d’insieme a lungo termine di tutti i canali, occorre piano editoriale trimestrale o annuale, con i contenuti grezzi o indicati come semplici placeholder; se invece si vuole una visione specifica dei singoli contenuti pubblicati, sono preferibili calendari settimanali o mensili).

Creare di contenuti di valore per ciascun canale da utilizzare. Occorre fornire contenuti che soddisfino sia le necessità dell’utente (approfondimento, svago) che dell’azienda.

Monitoraggio e analisi dei risultati per adattare il piano editoriale successivo.

Piano editoriale Instagram e Facebook

Per un piano editoriale Instagram e Facebook occorre considerare:

  • L’importanza delle immagini  occorre postarne di alta qualità, soprattutto se è da queste che i follower possono acquistare prodotti/servizi.
  • Hashtag ed elementi distintivi Instagram: hashtag che raggruppano contenuti relativi a quell’argomento; Facebook non ne prevede l’utilizzo e possono essere trascurati nella stesura del piano editoriale.
  • Stories Instagram: indispensabili nel piano editoriale (visualizzate ogni giorno da oltre 500 milioni di utenti); Facebook: utili per raggiungere follower, forniscono informazioni nella sezione Insights.
  • Nel piano editoriale Instagram conta anche il Feed Instagram: il feed deve essere omogeneo, dunque è necessario programmare in anticipo i post, selezionare con cura le foto da pubblicare e sabilirne l’ ordine.
  • Caption e Testi ovvero le didascalie alle foto (lunghezza ideale mx 2200 caratteri).

Il piano editoriale per Instagram e Facebook dovrà, dunque, dettagliare:

  • Data/ora di pubblicazione;
  • Social network;
  • Tipo di contenuto (foto, video, carosello, Story);
  • Testo (caption);
  • Contenuto visivo;
  • Eventuali link esterni;
  • Eventuali altri elementi utili (hashtag, tag);
  • Eventuali note e commenti.

Piano editoriale blog

Nel blog spesso sono presenti contenuti, completi e approfonditi, che vengono ripresi dai social; è utile prevedere, nel piano editoriale del blog, sezioni in cui segnalare se il contenuto è stato condiviso sui canali social e quando. La sfida della realizzazione di un blog è la capacità di creare contenuti di valore, completi, interessanti e che rispettino anche le regole della SEO (Search Engine Optimization) per il posizionamento sui motori di ricerca. Per farlo è utile una ricerca keyword, così da pensare in tempo utile gli argomenti da trattare e le parole chiave da utilizzare.

Un buon piano editoriale per blog prevede:

  • data pubblicazione;
  • blog;
  • autore;
  • titolo SEO;
  • keyword primaria;
  • volume;
  • keyword secondarie;
  • competitor;
  • condivisione sui social.

 

CONTATTACI

 

LEGGI ANCHE Cos’è il Piano Editoriale