Nel digitale il timing è importante: occorre esser pronti con offerte, promozioni e comunicazioni commerciali in base a festività, giornate ed occasioni particolari. Il Calendario Ecommerce 2022 è un elenco dettagliato, suddiviso per mesi, delle ricorrenze italiane e mondiali più importanti, utili da sfruttare per iniziative di marketing. Creare promozioni ad hoc aiuta a vendere e ad essere “sul pezzo” agli occhi dei clienti.
Gennaio
- 1 Gennaio – Capodanno
- 5 Gennaio – Inizio saldi invernali
- 6 Gennaio – Epifania
- 17 Gennaio – Blue Monday (il giorno più triste dell’anno)
Gennaio segna l’inizio del nuovo anno ed anche l’inizio dei saldi invernali. In questo primo mese dell’anno ha iniziato a farsi spazio il “Blue Monday“ (“il giorno più triste dell’anno”). Nato nel 2005 come trovata pubblicitaria, è diventato appuntamento fisso in cui fare marketing con offerte e codici promozionali per rendere la giornata meno triste.
Febbraio
- 1 Febbraio – Capodanno Cinese
- 13 Febbraio – Inizio del Carnevale
- 14 Febbraio – San Valentino
- 17 Febbraio – Giornata mondiale del Gatto
Il giorno più importante di questo mese è San Valentino, che celebra l’amore e gli innamorati: occasione perfetta di marketing.
Organizzarsi in anticipo è importante perchè gli acquisti vengono fatti per altre persone, ed un regalo va pensato; creare sul proprio shop online una sezione dedicata è la mossa giusta.
Marzo
- 1 Marzo – Martedì Grasso (fine del Carnevale)
- 8 Marzo – Festa della Donna
- 17 Marzo – St. Patrick’s Day
- 19 Marzo – Festa del Papà
- 20 Marzo – Giornata mondiale della Felicità
Il 19 Marzo, Festa del Papà, occorre muoversi come per San Valentino: in anticipo e dando agli utenti il tempo di scegliere il regalo per il proprio Papà.
Aprile
- 6 Aprile – Giornata mondiale dello Sport
- 17 Aprile – Pasqua 2022
- 18 Aprile – Pasquetta
- 22 Aprile – Earth Day (Giornata mondiale della Terra)
- 25 Aprile – Anniversario della Liberazione
La ricorrenza più importante di questo mese è Pasqua che, insieme a Pasquetta, è sinonimo di stare insieme: su tutti domina il settore food ma può essere un’occasione promozionale per chiunque.
Il 22 aprile, Giornata mondiale della Terra, è l’occasione per mostrare i passi fatti dalla propria attività verso un futuro più green.
Maggio
- 1 Maggio – Festa dei Lavoro
- 8 Maggio – Festa della Mamma
- 9 Maggio – Festa dell’Europa
- 15 Maggio – Giornata mondiale della Famiglia
- 17 Maggio – Giornata mondiale contro l’Omofobia
- 20 Maggio – Giornata mondale delle Api
In occasione della Festa della Mamma è importante muoversi d’anticipo: occorre concedere tempo utile ai clienti per scoprire le offerte dello shop online e maturare un’idea di regalo.
Giugno
- 1 Giugno – Giornata mondiale dei Genitori
- 2 Giugno – Festa della Repubblica
- 5 Giugno – Giornata mondiale dell’Ambiente
- 15 Giugno – Giornata della Gastronomia Sostenibile
- 21 Giugno – Solstizio d’Estate
- 28 Giugno – Giornata mondiale dell’orgoglio LGBT+
- 30 Giugno – Social Media Day
Giugno accoglie il solstizio d’Estate: le iniziative di marketing attivabili sono innumerevoli per (quasi) qualsiasi categoria merceologica.
Giornata mondiale dell’Ambiente: ricorrenza importante per sensibilizzare alla salvaguardia di ciò che ci circonda.
Luglio
- 2 Luglio – Inizio saldi estivi
- 6 Luglio – Giornata mondiale del Bacio
- 7 Luglio – Giornata mondiale del Cioccolato
- 30 Luglio – Giornata mondiale dell’Amicizia
Saldi estivi: attesi da chi è in cerca di occasioni e vuole risparmiare sui propri acquisti. Il periodo dei saldi coincide con le ferie di molte persone, dunque meglio mandare diversi reminder nei due mesi di offerte.
Agosto
- 5 Agosto – Giornata mondiale della Birra
- 13 Agosto – Giornata internazionale dei mancini
- 15 Agosto – Ferragosto
- 26 Agosto – Giornata mondiale del Cane
Agosto è il mese in cui l’attenzione per lo shopping online è elevata, soprattutto perché ci sono ancora i saldi estivi. Inoltre, si avvicina il rientro a scuola: “back to school” resta una leva importante da sfruttare.
Settembre
- 12 Settembre – Rientro a scuola
- 21 Settembre – Giornata zero emissioni
- 23 Settembre – Inizio Autunno
Ottobre
- 1 Ottobre – Giornata internazionale del Caffè
- 1 Ottobre – Giornata internazionale della Musica
- 2 Ottobre – Festa dei Nonni
- 4 Ottobre – Giornata mondiale degli Animali
- 7 Ottobre – Giornata mondiale del Sorriso
- 25 Ottobre – Giornata mondiale della Pasta
- 31 Ottobre – Halloween
Ottobre è un mese ricco di occasioni per fare marketing coinvolgendo svariate categorie: dal caffé, passando per la musica e gli animali, fino alla pasta.
Novembre
- 1 Novembre – Ognissanti
- 11 Novembre – Giorno dei Single (Singles’ Day)
- 25 Novembre – Black Friday
- 28 Novembre – Cyber Monday
Il Giorno dei single è una festa nata in risposta a San Valentino: sta pian piano prendendo piede e sempre più brand partecipano alle offerte lampo del Single’s Day, proponendo per l’occasione sconti pari all’11%.
Novembre è anche il mese del Black Friday, Black Week e del Cyber Monday. Il Black Friday [nato come occasione svuota magazzino in vista del Natale] è una giornata dedicata a grandi sconti, così importante che la comunicazione spesso inizia una settimana prima (black week) o da inizio mese (black month o black days).
Connesso al Black Friday c’è il Cyber Monday (il lunedì successivo al venerdì nero): il nome di questa giornata si deve al fatto che gli sconti riguardano oggetti legati al mondo dell’hi-tech.
Dicembre
- 8 Dicembre – Immacolata Concezione
- 21 Dicembre – Solstizio d’Inverno
- 24 Dicembre – Vigilia di Natale
- 25 Dicembre – Natale
- 31 Dicembre – Notte di San Silvestro
Il focus, a Dicembre, è sulle festività natalizie, partendo molto presto con iniziative pubblicitarie e creazione di sconti ed offerte.