+39 327 6352386 info@laruedigital.it
Seleziona una pagina

Per creare un ecommerce che funziona occorre scegliere una piattaforma che supporti la crescita del business ed offra strumenti e funzionalità moderni, per regalare ai clienti un’esperienza d’acquisto memorabile.

Una piattaforma ecommerce è un software che offre strumenti e funzionalità per aprire un ecommerce, gestire canali di vendita (on e offline), marketing e operazioni di compravendita di prodotti e servizi; permette, inoltre, di cercare e caricare nuovi prodotti da un’interfaccia visiva, gestire ordini, spedizioni ed eventuale magazzino.

Si tratta di un hub centralizzato da cui creare siti ecommerce e gestire tutte le operazioni dell’attività ecommerce – dall’inventario al marketing – in un unico posto. Per scegliere la piattaforma con cui creare l’ecommerce occorre definire con chiarezza come deve essere il proprio negozio online: non esiste una soluzione migliore per tutti ma esiste la piattaforma più adatta per offrire ai clienti un’ottima esperienza di acquisto.

Costi per aprire un ecommerce

I costi sono variabili: si spazia dalle 200-300€ all’anno per un piccolo sito ecommerce, fino ad arrivare anche a 5.000/6.000€ all’anno per gli ecommerce professionali.

4 tipologie di Ecommerce

  • B2B (business to business)
  • B2C (business to consumer)
  • C2C (consumer to consumer)
  • C2B (consumer to business).

Per scegliere la soluzione più adatta è possibile valutare alcune tra le migliori piattaforme per creare ecommerce: la scelta passa dalla tipologia di hosting richiesto, cioè lo spazio che ospita i contenuti del sito e permette agli utenti di navigarlo.

Per rendere il negozio online accessibile al pubblico è indispensabile affidarsi a una soluzione hosting in grado di supportare volume di traffico e prestazioni richieste da un sito ecommerce. Alcune piattaforme offrono l’hosting integrato, altre vengono fornite senza hosting e richiedono l’acquisto di spazio hosting da un provider.

Hosting integrato

In questo caso non occorre pensare a scegliere (e a pagare) una soluzione di hosting esterna. Una piattaforma ecommerce con hosting integrato permette di concentrarsi sulla crescita e gestione del business senza dover perdere tempo a risolvere bug e malfunzionamenti del negozio. Il rovescio della medaglia è una più limitata area d’ intervento manuale ma, se non si è esperti di codice o programmazione, questo aspetto è un vantaggio operativo.

Hosting esterno

Le piattaforme senza hosting richiedono una soluzione di hosting di terze parti a cui appoggiarsi. In questo caso la gestione è più complessa, poiché occorre occuparsi in prima persona di aggiornamenti, manutenzione e correzione di bug. Inoltre, i costi per l’hosting variano in base alla banda (cioè al volume di traffico che il sito può supportare) e, se il sito cresce rapidamente, occorre acquistare un volume di banda aggiuntivo per evitare crash del sito o interruzioni del servizio.

Le migliori 7 piattaforme per creare siti ecommerce

  • WooCommerce
  • Shopify
  • Magento
  • BigCommerce
  • PrestaShop
  • Squarespace
  • Big Cartel

WOOCOMMERCE
Piattaforma legata a WordPress
Prezzi: WordPress e Woocommerce sono software open-source gratuiti. Costi stimati: 120$/anno per hosting; 15$/anno per registrazione dominio; fino a 100$/anno per tema sito web; fino a 108$/anno per soluzione di spedizione; 2,9% + 0,30 $ in commissioni sulle vendite; fino a 348 $/anno per marketing e comunicazioni; fino a 79 $/anno per SEO e fino a 65 $/anno per certificato SSL.
Prova gratuita: non prevista; presente garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni.
Canali assistenza clienti: live chat, email; nessun supporto per app e plugin di terze parti.
Canali vendita integrati: Google Shopping, Etsy, eBay, Facebook, Amazon e Pinterest (integrazioni a parte).
Funzionalità app mobile: è possibile aggiungere prodotti, gestire ordini e visualizzare analisi.
POS: POS nativo disponibile.
WooCommerce è l’estensione per WordPress, funziona con l’installazione di plugin aggiuntivi per estendere le funzioni ecommerce: di base, i suoi strumenti di vendita sono elementari o basati sull’aggiunta di app specifiche. Anche se esistono moltissime app e plugin da aggiungere al negozio, più se ne usano più è probabile che si verifichi un malfunzionamento. E, dato che le opzioni di assistenza sono limitate, non è un rischio da prendere a cuor leggero.

SHOPIFY
Per creare siti ecommerce in modo professionale e facile. Prezzi: Basic Shopify: 21€/mese; Shopify: 59€/mese; Advanced Shopify: 289€/mese; 10% di sconto su piani annuali e 20% sui piani biennali se pagati in anticipo. Prova gratuita: disponibile.
Canali assistenza clienti: telefono (con richiamata, in inglese); email (in 19 lingue); forum community; guide e documentazione. Canali di vendita integrati: Facebook, Instagram, Google, YouTube, TikTok, Pinterest.
Funzionalità app mobile: gestire il negozio online interamente dal telefono.
POS: sì.
Shopify offre strumenti e funzionalità integrate per vendita multicanale e permette di vendere dall’ecommerce, nel negozio fisico, sui social media, tramite marketplace esterni o con strumenti innovativi come click and collect. L’ecosistema Shopify offre ampia suite di funzionalità aggiuntive, tra cui Shop Pay per gestire l’elaborazione dei pagamenti e Shopify POS per vendere di persona tramite POS. Le App Shopify per vendere permettono di creare siti ecommerce professionali con budget e know-how tecnico limitati; e nulla impedisce di puntare a diventare brand internazionale e vendere all’estero, senza dover migrare a una nuova piattaforma.

MAGENTO
Piattaforma per siti ecommerce personalizzabile. Prezzi: personalizzati.
Prova gratuita: non disponibile.
Canali assistenza clienti: ticket.
Canali di vendita integrati: Amazon.
Funzionalità app mobile: non disponibile.
POS: disponibile tramite estensioni di terze parti.
Magento è tra le migliori piattaforme per siti ecommerce senza hosting incluso. È consigliata agli sviluppatori che cercano un sistema evoluto, flessibile e altamente personalizzabile e richiede competenze di programmazione e sviluppo avanzate per sviluppare e gestire l’intera infrastruttura da soli. Tra i limiti: mancanza di strumenti per creare strategia multi-canale integrata; l’attivazione delle funzionalità di social commerce o vendita sui marketplace sono macchinose, così come la gestione di valute estere.

BIGCOMMERCE
Piattaforma per creare siti ecommerce completa. Prezzi: Standard 29,95 $/mese, Plus 79,95 $/mese, Pro 299,95 $/mese; prezzi personalizzati per grandi aziende.
Prova gratuita: 15 giorni.
Canali assistenza clienti: telefono, email, chat, documentazione, community (inglese).
Canali di vendita integrati: Google Shopping, Facebook, Instagram.
Funzionalità app mobile: visualizzare analisi, aggiornare ordini, gestire inventario e prodotti, cercare clienti; alcune funzioni sono solo per Android.
POS: sì.
BigCommerce è una piattaforma per creare siti ecommerce adatta alle imprese con un software aziendale. Include web hosting e opzioni di personalizzazione; non offre registrazione del dominio che dovrà essere acquistato separatamente. Offre funzioni avanzate che, talvolta, rendono complessa la gestione del negozio.
BigCommerce è una piattaforma completa ma, in alcuni casi, complicata da usare.

PRESTASHOP
Piattaforma dai prezzi economici. Prezzo: gratis. Prova gratuita: non disponibile.
Assistenza clienti: supporto tecnico disponibile con piani di assistenza a pagamento; via telefono (lunedì/venerdì, dalle 9 alle 18 GMT+2); centro assistenza, documentazione tecnica e forum community disponibili online.
Canali di vendita integrati: Amazon, eBay, Etsy, Facebook.
Funzionalità app mobile: non disponibile.
POS: disponibile tramite moduli aggiuntivi.
Prestashop è una delle piattaforme open source dai costi bassi, ideale per aprire un negozio online se si dispone di un background tecnico. Non offre assistenza clienti integrata, per risolvere problemi si fa affidamento alla community. Tra strumenti e funzionalità: monitoraggio inventario, carrello, vendita internazionale e report analitici, ampio controllo sulla privacy e impostazioni di sicurezza. Richiede dimestichezza con la programmazione.

SQUARESPACE
Per creare pagine web integrabili con siti ecommerce
Prezzi: Piano Personal: mensile 15 € / annuale 11 €, Piano Business: mensile 24 € / annuale 17 €, Piano Commerce di base: mensile 28 € / annuale 24 €, Piano Commerce avanzato: mensile 42 € / annuale 36 €. Disponibili anche soluzioni personalizzate per grandi aziende.
Prova gratuita: 14 giorni con possibilità di estensione di 7 giorni una tantum.
Canali assistenza clienti: email (24/7); live chat (Lun-Ven 4:00 – 20:00 EST); guide e documentazioni; @SquarespaceHelp su Twitter (in inglese); forum (in inglese).
Canali di vendita integrati: Amazon, eBay ed Etsy con l’estensione a pagamento Shopping Feed.
Funzionalità app mobile: modifiche sito web, scansione etichette spedizione, gestione ordini, gestione inventario e comunicazioni con clienti.
POS: disponibile tramite app mobile.
Offre una pratica interfaccia visiva in drag & drop ma non è la scelta più adatta per creare siti ecommerce in poco tempo. Configurare Squarespace per vendere online non è semplice, ci sono solo due integrazioni di pagamento e non è una soluzione consigliata a chi vuole creare siti ecommerce spendendo poco.

BIG CARTEL
Pensato per siti ecommerce che vendono pochi prodotti
Prezzo: 5 prodotti: gratis; 50 prodotti: 9,99 $/mese; 500 prodotti: 19,99 $/mese.
Prova gratuita: non disponibile.
Canali assistenza clienti: email (Lun-Ven 8:00-16:00 EST).
Canali di vendita integrati: non disponibile.
Funzionalità app mobile: analisi negozio, aggiunta/modifica prodotti, tracking ordini, gestione sconti e stampa bolle accompagnamento.
POS: necessaria integrazione di terze parti.
Big Cartel è una piattaforma con hosting integrato. Offre funzionalità per creare siti web per artisti, artigiani e piccoli produttori che vogliono un’alternativa alla vendita su Etsy.
Funzioni incluse: template personalizzabili, registrazione dominio e strumenti di marketing.
Limiti principali: max 5 foto prodotto per pagina prodotto; funzioni di pagamento e vendita multi-canale ridotte; il prezzo aumenta con l’incremento dei prodotti in vendita. Soluzione non adatta a siti ecommerce con catalogo prodotti esteso.

 

TI SERVE AIUTO CON L’ECOMMERCE?

CONTATTACI